Pubblicati da

WIENER PHILHARMONIKER A SAVONA

Sabato 1 ottobre, alle ore 21, quattro strumentisti dei Wiener Philharmoniker suoneranno nel Duomo. Il concerto è organizzato da Icit Savona e Ensemble Nuove musiche, nell’ambito del Festival Internazionale di Musica di Savona. Tibor Kovac e Lara Kusztrich, violino, Holger Tautscher, viola, Orfeo Mandozzi, violoncello, eseguiranno “Die Lerche” (L’allodola) di Haydn e il “Quartetto in […]

CINEMA IN SPIAGGIA

Dopo lo splendido concerto dei Berliner Philarmoniker e l’incontro su Böll, con letture da “Diario d’Irlanda” (“Irisches Tagebuch”), il prossimo appuntamento ICIT sarà in spiaggia, mercoledì 27 luglio, alle ore 21,15, presso i Bagni Torino, a Savona, in Corso Vittorio Veneto. Verrà proiettato il film “GOETHE !”, regia di Philipp Stölzl, dalla cineteca del Goethe-Institut […]

“Improvvisi” di Schubert

Nel 225° anniversario della nascita di Franz Schubert (Vienna 1797- 1828), vissuto appena 31 anni, l’Icit organizza un concerto giovedi 19 maggio, alle ore 20,45, nella sala “Stella Maris”, presso la Chiesa di San Raffaele al porto, Savona. Il programma prevede l’esecuzione di: Impromptu Op. 90 n. 1 – Allegro molto moderato Impromptu Op. 90 […]

MUSICA NEL TEMPO DI PASQUA

Venerdì 22 aprile, alle ore 21 nella Chiesa di Sant’Andrea, piazza dei Consoli, in memoria di Don Silvio Delbuono, si terrà il concerto del gruppo musicale “Pro Musica Antiqua”: da Matthäus-Passion e Johannes-Passion di Johann Sebastian Bach, arie, cori, corali e recitativi. Maria Catharina Smits soprano, Gaetano Conte flauti, Annalisa Del Grosso violino, Filippo Piceda […]

Trittico Federiciano

Federico II Hohenstaufen, imperatore del Sacro Romano Impero, è uno dei più affascinanti personaggi della storia europea. Nipote di Federico Barbarossa da parte di padre, erede della dinastia normanna degli Altavilla da parte di madre, fece dell’Italia meridionale il cuore del suo impero. Il fascino di una personalità poliedrica, di una cultura aperta anche a […]

C’ERA UNA VOLTA LA DDR

9 novembre, ore 17, Sala multimediale “Stella Maris”, presso la Chiesa di San Raffaele al Porto. In occasione dell’anniversario del crollo del Muro di Berlino, verrà proiettato il film di Christian Petzold “Barbara”, per il quale il regista vinse l’Orso d’argento a Berlino. La storia racconta la vita spiata al di là del Muro, un […]

REISENVIAGGIARE

Sabato 6 novembre, alle ore 17, nella Sala Multimediale “Stella Maris”, presso San Raffaele al Porto, inaugurazione della mostra fotografica di Maurizio Loviglio “In viaggio con l’ICIT”. A seguire, proiezione e commento del video di Grazia Franzoni e Marco Berta “In bici da Savona a Berlino”. Ingresso libero con gree pass e mascherine.

DER GESANG DER SOMMERROSE. IL CANTO DELLA ROSA D’ESTATE

Mercoledì 18 agosto, ore 21, concerto sotto le stelle nel chiostro della Cappella Sistina. Soprano: Stefanna Kybalova. Tenore: Valter Borin. Pianoforte: Dario Bonuccelli Musiche di Schubert, Mozart, Wagner, Bach, Beethoven, R. Strauss, von Flotow, Lehàr. Ingresso libero con Gree Pass e mascherina. Prenotazioni: tel. 339.6890613; mail: icit.savona @tin.it